1 - Con molto piacere pubblichiamo quest'interessante lavoro del nostro confratello e professore del Collegio Internazionale di Santa Monica in Roma, che speriamo non sia l'ultimo con cui onora le pagine de La ciudad de Dios.

2 - De incarnatione, lib. 1, 2.

3 - De incarnatione, c. 4.

4 - Libellus, 2.

5 - Genadio, De viris illus, 59.

6 - Op. cit. cap. 2.

7 - Libellus, 2.

8 - Libellus, n. 3.

9 - Libellus, n. 5.

10 - Libellus, n. 8

11 - Libellus, n. 9

12 - Ps. 21, 1.

13 - Socrates, Hist. Eccl. VII, 29.

14 - n. 3

15 - n. 4.

16 - n. 5.

17 - n. 3.

18 - n. 4.

19 - n. 4.

20 - n. 4.

21 - n. 6.

22 - n. 6.

23 - De incarnatione, c. 6.

24 - Migne P. L., volumen 54, col. 1182.

25 - Id. id., 83, 209.

26 - Id. id., 53, 281.

27 - Id. id., 66, 23.

28 - Id. id., 67, 545-6.

29 - In Luc., 10, 127.

30 - De Trin., 10, 65.

31 - Haer., 69, 61.

32 - De incarn. Verbi, 22.

33 - Merita essere tenuta in conto la ripercussione di questa dottrina in Spagna per gli anni 428-430. Si veda in relazione a questo caso A. C. Vega, Un caso de nestorianismo en España ne La ciudad de Dios, 1936, n. 3, pp. 412-420.

34 - Contra Apollinar., 1, 2.